Sono tanti i viaggiatori che si accorgono di aver bisogno di uno zaino. Alcuni ne cercano uno per un weekend, mentre altri desiderano trovarne uno adatto a dei viaggi lunghi. A mettere tutti d’accordo è la praticità dello zaino; infatti, questo è sempre più preferito al trolley, le cui ruote costituiscono, ormai, uno svantaggio più che un vantaggio, soprattutto quando ci si trova davanti a delle scale o a dei mezzi pubblici. Inoltre, non tutti gli zaini vengono ritenuti ideali dai viaggiatori; per esempio, quelli da trekking sono quelli meno consigliati poiché presentano una sola apertura frontale, che obbliga a svuotarli completamente per recuperare un oggetto sul fondo. Per fortuna, il mercato offre numerose soluzioni per chiunque desideri acquistare uno zaino. Leggi i nostri consigli per la scelta.
The North Face Borealis Classic
Questo zaino North Face è ritenuto il più comodo dai viaggiatori. È pensato per agevolare il trasporto del peso, poiché è realizzato con una tecnologia che distribuisce il peso al meglio e favorisce l’adesione degli spallacci al corpo, così da evitare l’effetto scivolamento. Inoltre, questo zaino è contraddistinto da cuciture rifinite e robuste, che garantiscono una buona durata e funzionalità. Infine, cose non meno importanti, lo zaino North Face Borealis Classic possiede una pratica tasca per laptop e una striscia riflettente che garantisce una maggior sicurezza a chi lo indossa.
[amazon bestseller=”zaino north face borealis” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Cabin Max da 44 litri
Questo zaino è quello che più corrisponde alle misure standard dei bagagli a mano espresse dalla maggior parte delle compagnie aeree. È uno zaino capiente, ma leggero, poiché pesa solo 660 grammi, resiste bene all’acqua ed è facile da trasportare perché possiede uno schienale imbottito che ne agevola il trasporto. Inoltre, lo zaino è suddiviso in scomparti, tre esterni e due interni, che facilitano il ritrovamento degli oggetti inseriti e il loro ordinamento.
[amazon bestseller=”zaino cabin max” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Yimidear zaino tote da viaggio
Lo zaino Yimidear si contraddistingue per gli ottimi materiali di cui è costituito: cotone, tela e bronzo, che lo rendono resistente e adatto a coloro che necessitano di un bagaglio pratico, ma che non posso rifiutare alla qualità dell’immagine. La struttura interna dello zaino, inoltre, è multifunzionale e ricca di tasche, così come quella esterna che è costituita da due tasche laterali, una frontale e una schienale.
[amazon bestseller=”zaino yimidear” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Zaino Millet Torong
Lo zaino Millet Torong è uno dei più amati dai viaggiatori. Ha una forma compatta e un accesso sul lato della schiena, che permette di proteggere il suo contenuto da borseggiatori. Inoltre, i suoi spallacci sono imbottiti e morbidi.
[amazon bestseller=”zaino millet torong” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Tomshoo 30 litri
Lo zaino Tomshoo da 30 litri è noto per il suo strato idrorepellente, che lo rende adatto ai climi più umidi. Inoltre, questo zaino è caratterizzato da cuciture resistenti e robuste. Infine, questo modello di zaino è molto capiente, poiché presenta delle tasche interne, comode per ordinare meglio i propri oggetti.
[amazon bestseller=”zaino tomshoo” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Fubevod laptop backpack
Questo modello di zaino, infine, è perfetto per chi viaggia con il PC, poiché ha uno scomparto dedicato a questo.
[amazon bestseller=”zaino fubevod” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Consigli per la scelta degli zaini per viaggiare
Per una trasferta solo di pochi giorni, per il massimo della praticità e comodità, l’ideale è scegliere zaini per viaggiare. Sempre più preferiti ai classici trolley, perché accettati dalle compagnie aeree più facilmente, e perché restano sempre con noi.
Inoltre, anche per muoversi dall’aeroporto all’hotel, o per gli spostamenti una volta arrivati a destinazione, lo zaino permette di avere tutto con sé sempre lasciando le mani libere per i documenti o scattare qualche foto.
Al momento dell’acquisto, il primo elemento da considerare è l’apertura. Gli zaini classici si aprono nella parte verticale; quindi, se qualcosa è sul fondo, dovrete svuotare tutto. Dovrete essere esperti nell’organizzazione, in modo da trovare tutto al primo colpo. Oppure, optare per uno zaino con apertura a valigia, ovvero con zip lungo tutto l’esterno. Il contenuto sarà così a vista. Tenete però conto che girerete spesso lo zaino: in verticale quando è indossato, in orizzontale quando lo aprite.
Se lo zaino non è solo una alternativa al trolley, ma lo usate quotidianamente, allora prendetene uno che abbia diversi scomparti, anche esterni. In queste tasche metterete tutto ciò che usate più frequentemente, dal portafoglio al cellulare alle chiavi di casa.
Lo schienale è un altro elemento basilare, per la vostra postura e la vostra salute. Soprattutto quando inserite un pc, una struttura solida ma flessibile protegge la vostra schiena e il computer stesso.
E’ importante che lo zaino sia impermeabile. Per qualsiasi evenienza, e per proteggere i dispositivi elettronici, cercate un modello che abbia in dotazione un telo da mettere sopra.