Tipologie di borse e abbinamento con l’abbigliamento

Le borse sono, senza alcun dubbio, gli accessori più ammirati ed amati del guardaroba. Belle, colorate, eleganti o casual, moderne o vintage, capienti o minuscole, le borse disponibili sul mercato sono molte e diversa tra loro. Tuttavia, questa grandissima disponibilità, talvolta, confonde chi deve scegliere la borsa, che si trova costretto a chiedersi se quella che preferisce è adatta all’abbigliamento che indossa. Vediamo, quindi, per aiutare i più confusi, alcune tipologie di borse e scopriamo con quale abbigliamento devono essere abbinate. Leggi i nostri consigli per la scelta.

La shopper per il giorno: Shopper M Spots Navy

La shopper è la borsa più utilizzata dalle donne durante il giorno; è perfetta per essere abbinata con un abbigliamento casual e pratico. La shopper è una borsa capiente, che scende diritta come le borse della spesa, coi manici corti e, di solito, di forma rettangolare, sebbene ogni modello possa presentare delle particolarità, la M Spots Navy, per esempio, è contraddistinta da una fantasia vivace a pois bianchi su sfondo blu.

[amazon bestseller=”shopper spots navy” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

La borsa a bauletto: CafèNoir BI001

La borsa bauletto si ispira alle vecchie borse da viaggio: ha due manici corti e non è provvista di tracolla. Comunque, è una borsa facile da portare, poiché è abbastanza capiente, anche se meno del modello precedente, e rende facile trovare gli oggetti al suo interno, al contrario della shopper, che talvolta deve essere svuotata interamente per recuperare gli oggetti. La CafèNoir BI001 aggiunge al tradizionale design della borsa da viaggio, il fascino moderno delle borchie e la praticità delle tasche esterne, oltre a presentare cuciture robuste e di alta qualità. Tuttavia, come accade per tutte le borse a bauletto, essa si adatta a coloro che indossano un abbigliamento da giorno, ma non eccessivamente casual, poiché questa borsa comporta un innato sentore di eleganza.

[amazon bestseller=”borsa bauletto cafenoir” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

La borsa secchiello: SDINAZ

La borsa a secchiello ha conosciuto i suoi tempi d’oro negli anni ’80, ed è perciò adatta a coloro che si ritengono nostalgici di quel periodo. Si abbina bene ai look da giorno, caratterizzati da gonne come da pantaloni, ma non sopporta gli abiti da sera o da cocktail. Uno dei modelli più amati di questa tipologia di borsa è la SDINAZ in pelle marrone, bianca o nera e dalla grande capacità.

[amazon bestseller=”borsa secchiello sdinaz” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

Borsa Hobo: Guess Digital Hobo

La borsa Hobo è una tipologia di borse sempre più amata dalle donne. Si adatta ai look da giorno e può essere portata sia a mano che a spalla; uno dei modelli più carini è quello della Guess Digital Hobo, che, data la colorazione in bianco brillante, si adatta ad un abbigliamento colorato.

[amazon bestseller=”borsa hobo” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

Clutch per serate eleganti: Miss Lulu

Per serate eleganti, è d’obbligo una clutch. Si tratta di una borsa più piccola di una pochette, indossabile sia a tracolla che a mano e abbinabile solo ad abiti eleganti e outfit per cerimonie. Quella di Miss Lulu è particolarmente amata per essere realizzata in morbida pelle e per esser disponibile in cinque colori: giallo, grigio, lilla, verde e carta da zucchero.

[amazon bestseller=”clutch miss lulu” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

 

Consigli per corretti abbinamenti

Il nero va con tutto, ma quanto sono belle le borse colorate! Non rinunciateci, ma semplicemente trovate l’abbinamento giusto. Il rosso è perfetto col bianco e con i blue jeans. I jeans vanno bene anche con i colori più neutri, dal beige al tortora al cuoio; potete aggiungere un colore più acceso, come il giallo o il rosso.

Per le borse fantasie, l’elemento fondamentale è individuare almeno un colore della stampa da riproporre nell’abbigliamento, in modo da creare un collegamento. Ricordate che la regola generale vuole un massimo di tre colori a volta indossati (fanatsia a parte); regolatevi di conseguenza, senza strafare. Oppure potete scegliere un total balck, magari per una serata elegante, e spezzare il completo proprio con una borsa dalle tinte accese.

Tenete d’occhio anche le dimensioni. Le comodissime maxi bag non sono sempre facili da portare e abbinare. Perfette con i tacchi, pantaloni a sigaretta o gonne strette, insomma ciò che faccia da contrasto alla larghezza della borsa.

Un abbigliamento più casual, invece, è da preferire con gli zaini o le borse a tracolla. Perfette per il tempo libero, con jeans e sneakers, vanno bene anche per l’ufficio con pantalone e scarpa bassa.

E l’abbinamento scarpe – borsa? Da tempo gli stilisti hanno sdoganato l’accoppiata dello stesso colore, ma questo non significa che non ci siano più regole. La scarpa è probabilmente l’accessorio che più influisce sullo stile dell’intero outfit. Fate in modo che abbiano dei dettagli in comune, o dei colori complementari.