I trolley alla moda, solo 4 x 4

Con l’arrivo della bella stagione, sono sempre di più coloro che decidono di allontanarsi dalle città metropolitane, per dirigersi verso località più tranquille, anche se solo per un breve weekend. È qui che entra in gioco il trolley, che, nel corso degli anni, ha sostituito pienamente le valigie tradizionali, il cui peso doveva essere obbligatoriamente sollevato dalle maniglie gravando sulla schiena e sulle braccia del poveretto costretto a portarlo. Il trolley, infatti, è davvero perfetto per essere portato a bordo degli aerei come bagaglio a mano e non come costoso bagaglio da stiva. In questo modo, questa valigia moderna, grazie al suo peso leggero, permette a tutti di non restare costretti per ore in attesa davanti al nastro bagagli. Infine, dettaglio non da poco, poiché è il principale motivo per cui le persone amano i trolley, questo bagaglio esime dal sollevare i pesi, grazie alle sue pratiche ed agevoli rotelline. Dunque, dato che sono le rotelline a caratterizzare i trolley, non stupisce che le modifiche al bagaglio vengano apportate proprio a queste; per esempio, da un po’ di tempo, si sono diffusi i trolley con le ruote 4×4: questi si sono affermati come i trolley più alla moda. Andiamo a conoscerne alcuni modelli! Leggi i nostri consigli per la scelta.

Trolley più venduti

[amazon bestseller=”trolley” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

Trolley medio 4r TSA di Roncato

Il trolley medio 4r TSA di Roncato appartiene alla linea di prodotti TRIXIE, collezione briosa e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Si caratterizza per la sua semplicità estetica, che ben si sposa con l’eleganza dell’intero prodotto.  È ideale per tutti i viaggi: comprende un lucchetto TSA, un sistema di traino a scatto superiore, due maniglie, una superiore e una laterale, e godo di un peso piuma. Inoltre, questo comodo trolley si caratterizza per la resistenza, è, infatti, impermeabile all’acqua e possiede delle ruote 4×4, che ne rendono agevole il trasporto anche sui terreni più scomodi.

[amazon bestseller=”trolley roncato” template=list filter=”besteller” items=”20″ template=”box”]

Trolley car-bags.com

I trolley car-bags.com sono una gamma completa di articoli, noti per la loro affidabilità e la loro resistenza. Si distinguono, inoltre, per il loro design moderno, essenziale ed elegante, che viene coniugato con praticità e grande capacità. Questi trolley vantano di esser stati realizzati appositamente per gli amanti dei viaggi e mettono a disposizione una struttura compatta e durevole che consente di utilizzarli per i grandi viaggi, anche quelli più impegnativi ed avventurosi. Tanto più che dispongono anch’essi di comode ruote 4×4, ottime per il cammino in luoghi dove le strade sono impervie.

[amazon bestseller=”trolley car-bags” template=list filter=”besteller” items=”20″ template=”box”]

Trolley Rover di Evoc

Evoc ha realizzato un comodo e pratico trolley, il trolley Rover, caratterizzato dalla resistenza delle sue ruote, che sono, per l’appunto, 4×4. Il trolley pesa solo 3600 grammi, ma offre una capacità di 80 litri. Presenta, inoltre, delle comode cinghie rimovibili e delle cinture di compressione, un manico telescopio e una utilissima sezione per l’etichetta con l’indirizzo del proprietario della valigia. Attualmente, questo trolley, realizzato in nylon e poliuretano, è disponibile in tre colori e presenta un interno suddiviso in più spazi da divisori imbottiti, che attenuato gli urti del contenuto.

[amazon bestseller=”trolley evoc” template=list filter=”besteller” items=”20″ template=”box”]

 

Consigli per la scelta del trolley

La forza di un trolley, inutile dirlo, sta nelle sue ruote. I trolley 4 x 4 sono stati una piccola rivoluzione, permettendo di essere anche spinti; quelli a due, invece, potevano solo essere trainati inclinandoli; in questo modo, invece, restano sempre dritti.

Il primo elemento da considerare a momento dell’acquisto di un trolley, quindi, è la qualità della struttura delle ruote; devono essere resistenti, sono solo per reggere il peso della valigia piena, ma anche per ammortizzare gli eventuali colpi per i dislivelli del terreno.

Fondamentale, poi, valutare le dimensioni del trolley. Attenzione: non vale la regola più è grande meglio è. Se dovete caricarlo spesso in aereo, le dimensioni fanno la differenza fra dover mettere la vostra valigia in stiva, oppure tenerla con voi in cabina.

La cosa migliore, quindi, è conoscere le misure più comunemente accettate dalle compagnie aeree, e acquistare un trolley che possa stare vicino al vostro sedile; vi servirà per i viaggi brevi. Potrete poi acquistarne uno più grande, per i viaggi lunghi, che farete caricare sull’aereo con gli altri bagagli.

Un’altra caratteristica di cui tenere conto è il materiale: preferite un trolley con rivestimento rigido oppure morbido in tessuto? Il secondo è più adattabile, se dovete per esempio caricarlo in un bagagliaio. Ma un trolley rigido proteggerà gli oggetti fragili che dovesse contenere, soprattutto se accatastato con altre valigie nella stiva di un aereo. Scegliete in base alle vostre abitudini di viaggio.