L’intramontabile bauletto

Ormai, da diversi anni, il bauletto si conferma una borsa di tendenza ad ogni stagione. Comodo grazie ai manici pratici, dall’aria professionale, che lo rende adatto alle occasioni giornaliere, compreso il lavoro, e capiente, il bauletto gode di una fama internazionale e intramontabile. Questa borsa dalla forma insolita ricorda i vecchi bauli da viaggio e dà un tocco vintage a chiunque la indossi, pur essendo assolutamente di tendenza. Molte marche famose hanno creato il proprio modello di bauletto che, senza fronzoli, è comunque molto femminile. Vediamo quali sono le borse bauletto più famose e più copiate del mondo della moda. Leggi i nostri consigli per la scelta.

[amazon bestseller=”bauletto in pelle” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

La Speedy di Louis Vuitton

La Speedy è il modello di bauletto più copiato del mondo, ma anche quello che più ha contribuito ad edificare la fama di questa forma. Si dice, sebbene non ci siano prove a riguardo, che Louis Vuitton realizzò questa borsa per la celebre Audrey Hepburn. Non si sa se questo sia vero o meno, ma è certo che la Hepburn indossò questa borsa, come fece anche la bellissima Sophia Loren. La nota che rende questa borsa tanto amata è, oltre alla capienza e alla versatilità, la possibilità di portarla a tracolla, rendendola così più adatta ad un look casual.

[amazon bestseller=”bauletto louis vuitton” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

La By the way di Fendi

La borsa bauletto di Fendi è realizzata in pelle nera. È un modello senza tempo e classico, dalle linee eleganti e dal colore nero. Anche Fendi offre la possibilità di indossare la borsa, oltre ai manici, con una comoda tracolla che ne rende più agevole il trasporto. Questo modello si contraddistingue per la sua capienza: l’interno del bauletto, infatti, è foderato in twill ed è diviso in tre scomparti, con l’applicazione di due tasche molto pratiche.

[amazon bestseller=”bauletto fendi” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

La Wednesday di 3.1 Phillip Lim

La classica Wednesday di 3.1 Phillip Lim è la versione moderna e innovativa della Boston. Vanta un design essenziale e molto sobrio ed è corredata di una comoda tracolla da utilizzare al posto dei manici. È adatta, soprattutto, ad essere indossata insieme ad un outfit elegante e professionale, ma chi ama osare può abbinarla anche ad un look più casual. L’interno della borsa, inoltre, è molto capiente e corredato di una piccola tasca laterale in cui riporre gli oggetti più piccoli.

[amazon bestseller=”bauletto phillip lim” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

Il bauletto Rockie di Alexander Wang

Alexander Wang ha creato il bauletto Rockie per chi ama stupire con un accessorio un po’ eccentrico e colorato. La borsa, infatti, si presenta colorata di giallo acido ed elegante nero. Il suo

[amazon bestseller=”bauletto alexander wang” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”] design moderno comprende una fodera interna in twill, una tracolla staccabile e delle tasche interne.

Il bauletto di Chicca Borse

Tra i modelli di bauletto più economici svetta quello di Chicca Borse, disponibile in ben 7 colori. Esso si presenta dotato di tracolla regolabile e rimuovibile ed è realizzato in vera pelle.

[amazon bestseller=”bauletto Chicca Borse” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

Il bauletto di Laura Biagiotti

Il bauletto di L. Biagiotti è realizzato in similpelle. È corredato di una tracolla supplementare, quindi rimuovibile a proprio piacimento, e presenta al suo interno tre taschini più piccoli.

[amazon bestseller=”bauletto biagiotti” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]

 

Consigli per la scelta del bauletto

La borsa a bauletto è un accessorio classico ma sempre di moda. Si distingue per la sua capienza e per la praticità; la conformazione rigida permette di poggiarla su un tavolo per osservare comodamente gli oggetti all’interno.

La prima cosa di cui tenere conto, quindi, è la capienza. La borsa a bauletto è creata in misure molto diverse fra loro. Se ne state cercando una per una cerimonia o una occasione speciale, meglio sceglierne una piccola e colorata, da tenere in mano.

Diversamente, cercate fra i modelli più ampi. Le maxi bag a bauletto sono davvero comode, possono fungere quasi da piccolo trolley; ma se le volete portare in viaggio in aereo, verificate prima le misure per tenerla come bagaglio a mano.

Un’altra caratteristica di cui tenere conto, è la presenza o meno della tracolla. La borsa a bauletto, dato che per la sua stessa conformazione è piuttosto larga, è pensata per essere portata a mano; oppure, in modo ancora più classico, indossata sul braccio. Se però preferite averla sulla spalla, scegliete un modello che abbia cinghia e sia prevista dei ganci appositi per montarla. Non è obbligatoria indossarla sempre un questo modo, ma vi permette di variare.

Infine, la chiusura. I modelli più classici di borsa a bauletto hanno una zip nella parte superiore. Altre, invece, si chiudono con delle cinghie, come uno zaino. Vanno bene per chi cerca il massimo della sicurezza, a costa di investire un po’ più di tempo per aprire e chiudere la borsa.