Il tronchetto è una delle calzature femminili più amate e diffuse, per la sua comodità e versatilità. Il nome deriva dal fatto di essere uno stivale più basso, troncato appunto; ed è proprio questa sua caratteristica a renderlo più capace di adattarsi a diversi outfit. Arriva alla caviglia, un po’ sopra o un po’ sotto a seconda dei modelli, e può avere un tacco più o meno alto; quasi sempre però è squadrato, e quindi più comodo. Qui puoi passare in rassegna modelli per tutte le stagioni. Leggi i nostri consigli per la scelta.
Gli stivaletti a tronchetto in pelle da donna più venduti
[amazon bestseller=”stivaletto tronchetto donna pelle” items=”20″ filterby=”title” orderby=”percentage_saved” order=”desc” template=”box”]
Altri stivaletti a tronchetto da donna
find. Stivaletti in Pelle con Tacco Alto Donna, Nero (Black Black), 38 EU
Dotate di tecnologie contemporanee come contoured comfort e cushion plus, le nostre scarpe forniscono supporto dove è più necessario
Offrendo l'elevata morbidezza e un comfort duraturo, l'inserto in schiuma ad alto rimbalzo di cushion soft è sapientemente nascosto all'interno della scarpa per assorbire l'impatto di ogni passo
La suola leggera offre ammortizzazione e flessibilità
Dotate di tecnologie contemporanee come contoured comfort e cushion plus, le nostre scarpe forniscono supporto dove è più necessario
Offrendo l'elevata morbidezza e un comfort duraturo, l'inserto in schiuma ad alto rimbalzo di cushion soft è sapientemente nascosto all'interno della scarpa per assorbire l'impatto di ogni passo
La suola leggera offre ammortizzazione e flessibilità
Muoviti in tutta comodità
find. Leather Gumsole Stivali Chelsea, Marrone Chocolate), 39 EU
Angkorly - Scarpe Moda Stivaletti Scarponcini Biker Classic Stile Vintage Donna Fibbia Pelle di Serpente Borchiati Tacco a Blocco 3.5 CM Foderato di...
Angkorly - Scarpe Moda Stivaletti Scarponcini Chelsea Boots bi-Materiale Zeppe Donna Pelle di Serpente Elastico Tacco a Blocco Alto 9 CM Foderato di...
Il tronchetto da donna ha una caratteristica intrinseca che lo rende una scarpa ideale: è capace di adattarsi praticamente a qualsiasi look. La calzatura è un accessorio importante nella scelta dell’outfit, perché può esaltarlo, impreziosirlo o rovinarlo completamente. Invece i tronchetti riescono ad andare d’accordo quasi con ogni capo di vestiario: vanno benissimo con i jeans ma anche con i pantaloni in stoffa; stanno bene sotto le gonne lunghe fino alla caviglia e, con qualche accorgimento in più, anche sotto le gonne di lunghezza sopra il ginocchio. Che indossiate un giaccone invernale o un cappotto, il tronchetto saprà adattarsi anche in questo caso.
Significa forse che sono tutti uguali? Assolutamente no, anzi. Ma la loro linea minimal, a metà fra il casual e l’elegante, può essere interpretato da diversi punti di vista. Un elemento che determina le caratteristiche dell’insieme è il tacco. Per una calzatura più sportiva, scegliere un tacco alto non più di 3 centimetri e squadrato, come il tronchetto color creta di Nero Giardini.
Per un look più femminile ma anche aggressive, scegliete lo stivaletto nero con zip e piccole borchie, e tacco color legno alto 7 centimetri; uno stile più adatto a completi e tailleur con gonna. E se amate i tacchi che si fanno notare, il tacco sottile a 10 centimetri si fa sempre notare.
Il tacco, insieme all’altezza del tronchetto, sono le caratteristiche di cui tenere conto se vuoi indossarli con le gonne. Evita allora i modelli più sportivi, soprattutto con le minigonne; servirà una scarpa che ti slanci. Per esempio il tronchetto a punta in total black di Clarks, tanto semplice quanto elegante.
Il tronchetto è tanto amato che ormai si può indossare durante tutto l’anno. Naturalmente, scegliendone la versione estiva, che da qualche anno gli stilisti hanno portato sulle passerelle della moda primavera – estate. Per esempio lo stivaletto aperto, sia in punta che sul tallone, di Zerimar; completamente traforato e con tacco squadrato, assicura freschezza e comodità anche nelle giornate più calde.